
Chi, invece, ama le località
turistiche e tutto ciò che esse offrono, rimarrà entusiasta del lago di Bled. Formatosi
in un’antica conca tettonica, il lago conserva ancor oggi alcune prerogative
legate alla sua origine, come le acque termali, fonte di benessere che vari hotel
della zona mettono a disposizione del turista. Il caratteristico isolotto posto
al centro del lago è la sua nota distintiva, ed è raggiungibile con le tipiche
barche a remi che effettuano il collegamento. Al centro dell’isola si trovano
la Chiesa della Madonna sul Lago e la Campana dei Desideri, legata ad una
antica leggenda. Il millenario Castello di Bled , che sovrasta il bacino
lacustre dall’alto della sponda nord, merita di essere visitato per scoprirne
la storia. Un percorso di circa 6 chilometri lungo il periplo del lago, da
percorrere a piedi o in bicicletta, permetterà di collezionare scorci
indimenticabili per i ricordi da portare a casa. I dintorni di Bled sono
costellati di incantevoli luoghi tutti da visitare, altopiani, grotte, cime
panoramiche, cascate ed una moltitudine di chiese e chiesette votive una più
bella dell’altra.
Guardando la mappa risulta
evidente che prima di arrivare a Bled l’autostrada consente di uscire a
Lubiana, capitale della Slovenia e città vivacissima dal punto di vista
culturale oltre che molto interessante dal punto di vista architettonico.
Per saperne di più: Link al sito informativo
Nessun commento:
Posta un commento