Città verde, la Nizza
Austriaca, città giardino.
Queste sono soltanto alcune delle definizioni di
questa nostra bella città a Nord Est d’Italia. E, aggiungo, meritatamente. Ciò in quanto non
per vanità ma quale constatazione di fatto, Gorizia, con i suoi parchi e
giardini sembra quasi volersi candidare a diventare meta prediletta di chi ambisce
ad una vita in stile Barone rampante.
Insomma, al di là dei
dati statistici, monitorati nientepopodimeno che dall’Istat con la ricerca sul
“Verde urbano” nei capoluoghi di provincia italiani, a Gorizia non c’è che l’imbarazzo
della scelta per coloro i quali desiderano trascorrere un paio d’ore al fresco
riparo delle fronde o anche soltanto per una passeggiata.
In sostanza, lo possiamo
dire con orgoglio: “com’è verde la nostra città” che, tra l’altro, si sta organizzando
anche con la realizzazione degli orti urbani, in via Palladio, grazie ad un
gruppo di appassionati sostenitori di questa idea comunitaria.
A prescindere dal ParcoViatori di cui la città intera va fiera e che dimostra, inconfutabilmente, l’amore
dei goriziani per il verde, i parchi e giardini aperti al pubblico sono
numerosissimi a partire dal parco del castello che si può raggiungere con una
semplice passeggiata partendo dalla via Giustiniani, lasciando la macchina nel
parcheggio posto all’accesso della galleria Bombi.
L’amministrazione
comunale, alcuni anni fa, li ha censiti e catalogati.
Per non parlare del
Panovec, oltreconfine, che in un’ottica di condivisione delle ricchezze
naturali non può essere ignorato, ma anzi valorizzato con le sue aree
attrezzate, disponibili anche per i pic nic, previa richiesta alla Direzione
forestale posta proprio all’entrata principale di accesso al bosco.
L’origine di Gorizia è
dell’anno 1000 circa e, grazie alla sua collocazione geografica è sempre stata
un mix di culture e lingue. A lungo governata dai Conti di Gorizia, stirpe
di origine tedesca e poi dagli Absburgo fino alla Prima Guerra Mondiale. Fu
l’alta borghesia tedesca a nominarla Nizza per la somiglianza con l’omonima
città francese. Gorizia è una città con tanti parchi, ville signorili e palazzi
storici. Insomma, da visitare assolutamente e perché no, decidere di viverci.
La foto (Parco dell'Isonzo) è di Filippo Vogric
Marilisa Bombi
Nessun commento:
Posta un commento