Visita Gorizia, città dagli innumerevoli giardini e decidi di restarci!



Città verde, la Nizza Austriaca, città giardino.


Queste sono soltanto alcune delle definizioni di questa nostra bella città a Nord Est d’Italia.  E, aggiungo, meritatamente. Ciò in quanto non per vanità ma quale constatazione di fatto, Gorizia, con i suoi parchi e giardini sembra quasi volersi candidare a diventare meta prediletta di chi ambisce ad una vita in stile Barone rampante.

Visita Gorizia, amena e vivibile città del Nord Est


Gorizia, crocevia dei mondi latino, germanico e slavo, porta con sé un forte sapore mitteleuropeo, che si percepisce nello sviluppo urbano, nella cultura, nel cibo e nelle tradizioni che raccontano una storia complessa e multiforme. La sua bellezza architettonica, nel corso del dominio asburgico, le valsero l’appellativo di Nizza d’Austria.

Il simbolo di Gorizia è il castello medievale, le cui origini risalgono al XI secolo: imponente, domina la città dall’alto, all’apice dell’antico Borgo, dove si respira un’atmosfera d’altri tempi. Per secoli, il castello è stato una dimora di principi: al suo interno troviamo testimonianze di banchetti medievali, collezioni di armi, strumenti antichi e vestigia di secoli passati.  Il Castello, con la sua vista suggestiva, è anche la sede di una mostra dedicata alla storia dell’Antica Contea.

Gorizia, città bellissima nella regione al top!


Per Lonely Planet, il Friuli Venezia Giulia è una delle dieci aree regionali top al mondo, unica area territoriale del Bel Paese inserita nella “Bibbia” delle idee di viaggio, assieme alla città di Roma.


E questo soltanto un anno fa, ovvero nel 2016. Ma se queste sono le indicazioni per una vacanza, più o meno lunga, in pochi (o forse nessuno) ha fino ad ora consigliato non soltanto una vacanza, ma l’opportunità di vivere in questa regione che, per chi scrive, è la più bella regione del mondo. E, nell’ambito del territorio della regione, nonostante tutte le città e paesi abbiano notevoli ricchezze dal punto d vista storico, paesaggistico o architettonico, Gorizia è senza alcun’ombra di dubbio, in Friuli Venezia Giulia, la città più vivibile. Con mare, monti, laghi, a meno di 30 chilometri di distanza. Mi chiedo, quindi, perché non “promuoverne” le peculiarità, al fine di scongiurarne il declino residenziale?